Tag: alimentazione

Lo spazio dei curiosi di futuro

Il cibo stampato in 3D

S.7 Ep.158 – The Future Of – Cibo stampato in 3D In questo episodio esploriamo il futuro del cibo stampato in 3D. Quale tecnologia si usa, come funziona, quanto costano le stampanti 3D. E più che altro quali sono i pro ed i contro di usare questo approccio in cucina. E quali piatti possiamo preparare?…
Leggi tutto

Carne coltivata, AI ed estinzioni, il paradosso del giovane sole, impianti cerebrali, chatbot romantici, spettrometri

News dal futuro – carne coltivata, AI ed estinzioni, il paradosso del giovane sole, impianti cerebrali, chatbot romantici, spettrometri In questa puntata: ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY Benvenuti o bentornati a The Future Of: questo è lo spazio dei curiosi di futuro.  Io sono Andrea Ferrante e vi racconto le…
Leggi tutto

Colazione pranzo e cena nel 2040

Colazione pranzo e cena. Tre momenti chiave della nostra giornata tra socialità, sapori e l’atto meraviglioso di cucinare. In questo episodio vado ad esplorare come vivremo queste situazioni nel 2040 e come tecnologie influiranno su gusti, cibo e modalità di preparazione. Ci accompagna il viaggiatore del tempo John Clever, lui vi guiderà in una giornata…
Leggi tutto

Puntata #25

Cavi sottomarini e satelliti: Google, Amazon, Facebook e Microsoft investono nell’infrastruttura.
I robot per gli anziani: servirebbero anche da noi, ma non sfondano. Il caso del Giappone.
La settimana nera della privacy: i guai di Google, Amazon e 7-Eleven.
Gli economics dell’aumento delle temperature: quanto ci costa un grado e mezzo in più.
Solar Foods e le proteine sintetizzate letteralmente dall’aria.

Puntata #22

Scoperto un modo di identificare ed uccidere le cellule tumorali circolanti che causano le metastasi. Grazie ad un laser.
Il primo hotel al mondo con personale esclusivamente robotico, licenzia i robot.
Il famigerato mondo dei beacon tra marketing e privacy.
Pat Brown e Impossible Foods: dagli allevamenti intensivi all’eme.
Passato, presente e futuro dell’intelligenza artificiale in Microsoft.