
Summer Edition The Future Of 2 di 3 – L’anno 2100
Summer Edition Episodio 2
Seconda di tre puntate. Dodici suggestioni sull’anno 2100.
In questa puntata: Intelligenza generale artificiale, Body scan quotidiani, Finale di Coppa del Mondo, Vacanze nei waterscraper.
Le frasi “cult”:
Tutto è partito dall’osservazione che un processore per antichi computer domestici, il Pentium 3 lanciato nel Febbraio del 1999, aveva la potenza di calcolo di mille milioni di operazioni al secondo, cioè quanto il cervello di un ragno.
Telecamere con una precisione sub-nanometrica ottengono immagini a trilioni di fotogrammi al secondo, con una panoramica dalla testa ai piedi, seguendo e regolando anche il più piccolo movimento, perché io sono rimasto immobile, ma ovviamente dovevo respirare ed il petto si muove.
La finale si giocherà a New York. Non ci ho pensato nemmeno di cercare un biglietto, introvabili e carissimi. Per un attimo ho pensato di vivermi l’atmosfera dello stadio andando a San Siro dove la partita verrà giocata in replica digitale istantanea. Lo so che ormai, grazie al 10G la densità raggiunta dagli ologrammi e l’aggiunta di effetti sonori rende la partita quasi identica a quella giocata nello stesso momento negli USA, ma io sono vecchio stampo, me la guardo con gli amici a casa.
Il waterscraper è praticamente autonomo. Produce energia grazie ai più recenti sistemi di fusione nucleare (non fissione badate bene), è dotato di pale eoliche in superficie ed alcuni esemplari utilizzano anche turbine alimentate direttamente dal moto ondoso.
Summer Edition episodio 2
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY
NEWSLETTER
Qui il link all’archivio storico delle Newsletter.
Iscriviti. Gratuita. Scelta già da centinaia di appassionati.
SEGUI THE FUTURE OF
ULTIME PUNTATE DEL PODCAST
- Summer Edition 2023
- Negli abissi con il Titan
- Arte e intelligenza artificiale
- Age Tech il futuro dell’invecchiamento
- Wild cards Cigni neri e tecnologia