
Benvenuti o bentornati a The Future Of. Questo è lo spazio dei curiosi di futuro e questa è la consueta puntata di fine anno (la terza dopo quelle del 2020 e del 2019), dove provo a ricapitolare i segnali di futuro che più hanno lasciato il segno in questo 2021 e capire cosa ci attende nel 2022. Immaginando scenari e tecnologie guida del prossimo anno.
L’obiettivo non è quindi fare l’elenco delle più importanti innovazioni tecnologiche o citare i principali uomini di scienza dell’anno (cosa che tra l’altro trovate già su riviste dalla grandissima reputazione), bensì provare a immaginare quali tra i tanti trend relativi al futuro sono destinati a lasciare un segno nel nostro avvenire.
Parliamo di ambiente, batterie, fusione nucleare, la Grande Muraglia Verde, lo spazio, Marte, turismo spaziale, il telescopio James Webb, Starlink, intelligenza artificiale, vaccini, guida autonoma, linguaggio naturale, quantum computing. E se non ne avete abbastanza anche di right to repair, privacy, cyber attacchi, ricerca sul cancro, 5G, blockchain, chip crunch e molto altro ancora nella puntata più ricca dell’anno.
Quali segnali di futuro ci lascia il 2021
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY
APPROFONDIMENTI
NEWSLETTER
Qui il link all’archivio storico delle Newsletter
Iscriviti. Gratuita. Scelta già da centinaia di appassionati.
ULTIME PUNTATE DEL PODCAST
- Arte e intelligenza artificiale
- Age Tech il futuro dell’invecchiamento
- Wild cards Cigni neri e tecnologia
- Brain Computer Interfaces
- Il cibo stampato in 3D