AI in aeroporto, blockchain, multa Google, nanobot, Jyve

Lo spazio dei curiosi di futuro

AI in aeroporto blockchain multa Google nanobot Jyve

In questa puntata parliamo di Intelligenza Artificiale e telecamere ad alta definizione posizionate all’aereoporto di Heatrow per migliorare le sicurezza ed ottimizzare i tempi di decollo e atterraggio. L’AI è uno degli strumenti per migliorare davvero l’efficienza di organizzazioni complesse già ben funzionanti. Andiamo a vedere come i governi di alcuni Paesi illuminati stanno investendo nella Blockchain. La tecnologia ha ottime prospettive e qualcuno la vuole usare davvero bene.

Parliamo della sonora multa di 50 M € ricevuta da Google per aver infranto il GDPR in Francia. Il nuovo strumento europeo di protezione della privacy non fa sconti a nessuno ed il legislatore comincia a lanciare messaggi, a cominciare dagli operatori del Big Tech.

Vi racconto anche di nanorobot che ispezionano e riparano le condutture sotto terra e di come il mondo della manutenzione è destinato a cambiare grazie ad innovazioni come queste. Del resto se funzionano meglio e costano meno, i vantaggi non sono trascurabili.

Ed infine andiamo a vedere come la start-up californiana Jyve (che opera nel mondo del retail) stia cambiando il mondo della gig economy con i suoi approcci ed i suoi algoritmi. Ma è tutto oro quel che luccica?

AI in aeroporto blockchain multa Google nanobot Jyve


ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER

ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY


NEWSLETTER

Qui il link all’archivio storico delle Newsletter.

Iscriviti. Gratuita. Scelta già da centinaia di appassionati.


SEGUI THE FUTURE OF


ULTIME PUNTATE DEL PODCAST