Il futuro estremo delle megacittà

Lo spazio dei curiosi di futuro

il futuro estremo delle megacittà

S.7 Ep.150 – The Future Of – Il futuro estremo delle megacittà

Questa settimana andiamo a vedere come saranno le mega-città del futuro, i colossi da oltre 10 milioni di abitanti per intenderci e di come alcune tecnologie di nicchia, potrebbero aiutare a plasmare la vita futura dei loro abitanti. Data la vastità dell’argomento, il focus di questo episodio sarà su inquinamento ed energia, due temi centrali nello sviluppo di qualsiasi organizzazione umana. Vetri solari, energia prodotta dal calore e dal movimento del corpo umano, tetti verdi, geotermale, torri e vernici fotochimiche mangia smog, sensoristica e molto altro ancora. Le soluzioni tecnologiche a supporto delle macro decisioni organizzative esistono, vediamo quali hanno prospettive di successo interessanti. Se siete curiosi di futuro, questa puntata è per voi.  

Nelle consuete News dal Futuro della settimana parleremo in breve di robot killers, algoritmi che alterano i prezzi di mercato, telefonate a bordo degli aerei e funghi che proteggono i microchip dal surriscaldamento fino a 200 gradi.

Tutti i testi nella Newsletter di questa puntata —> Leggi

il futuro estremo delle megacittà


ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER

ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY


APPROFONDIMENTI

Construction Projects by World’s Megacities Valued at $4.2 Trillion| Concrete Construction Magazine

Megadevelopment Projects: Redesigning the Future Megacities (alliedbuildings.com)

Are megacities the best option for the future? | ORF (orfonline.org)

The future of Megaprojects: The Age of Megacities – Foresight Works


NEWSLETTER

Qui il link all’archivio storico delle Newsletter.

Iscriviti. Gratuita. Scelta già da centinaia di appassionati.


SEGUI THE FUTURE OF


ULTIME PUNTATE DEL PODCAST