
S.7 Ep.146 – The Future Of – Criopreservazione vs brain download
In questo episodio
News dal futuro: testi scritti con GPT-3, proteine dagli insetti, inciampi nel metaverso, podcast interamente fatti dall’intelligenza artificiale, rischio di spillover virali dai ghiacci.
Criopreservazione vs brain download: dal pioniere James Bedford ad oggi la criopreservazione di corpi e cervelli ha fatto passi da gigante. Lo scopo è semplice, rivitalizzare in futuro i “pazienti”, quando la medicina e la scienza consentiranno di curare i mali che li hanno afflitti oggi. Ma è utile portarsi dietro il corpo quando la nostra coscienza potrà essere scaricata in un computer? Ed è vero che un algoritmo ci ridarà vita, come se fossimo il chatbot conversazionale di noi stessi? E più che altro… ma quanto siamo davvero vicini a questi progressi?
La corsa all’immortalità assume nuove forme, anche piuttosto costose. Vediamo cosa ha in serbo il futuro per noi (spoiler: poco, a meno che non abbiate un ego ipersviluppato ed un conto in banca sostanzioso).
Tutti i testi nella Newsletter di questa puntata —> Leggi
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY
APPROFONDIMENTI
‘Our patients aren’t dead’: Look inside the US cryogenic freezing lab | Metro News
Winter is coming: the future of cryopreservation | BMC Biology | Full Text (biomedcentral.com)
Here’s How Far Cryonic Preservation Has Come in the 50 Years Since ‘Bedford Day’ (nbcnews.com)
Downloading Consciousness (stanford.edu)
When will I be able to upload my brain to a computer? (theconversation.com)
Microsoft patent would reincarnate dead relatives as chatbots – The Washington Post
NEWSLETTER
Qui il link all’archivio storico delle Newsletter.
Iscriviti. Gratuita. Scelta già da centinaia di appassionati.
SEGUI THE FUTURE OF
ULTIME PUNTATE DEL PODCAST
- Arte e intelligenza artificiale
- Age Tech il futuro dell’invecchiamento
- Wild cards Cigni neri e tecnologia
- Brain Computer Interfaces
- Il cibo stampato in 3D