E-waste, la storia della chitarra elettrica, AI traffico e semafori

Lo spazio dei curiosi di futuro

e-waste storia della chitarra elettrica AI traffico e semafori

S.6 Ep.138 – The Future Of – e-waste, la storia della chitarra elettrica, AI traffico e semafori

In questo episodio.

Only facts

Questa settimana parliamo di smartworking “perpetuo” in Airbnb, delle prime piante coltivate in suolo lunare, di biofluerescenza per illuminare le città (con un primo caso reale in Francia) e della mano prostetica a basso costo di Benjamin Choi, un ragazzo di appena 17 anni.

News dal futuro

Per le News dal Futuro un focus sull’e-waste, sui numeri di questo fenomeno purtroppo in crescita e sulla preghiera della Royal Society of Chemistry “smettetela di estrarre dalla terra, estraete dall’e-waste”. Legislazione e tecnologia possono mitigare il problema.

Retrofuture

La rubrica Retrofuture si dedica alla storia (ed al futuro) della chitarra elettrica. Se i nomi di Les Paul, Fender, Gibson ed Epiphone, ma anche The Log, Telecaster e Fryng Pan vi fanno batter il cuore, questa storia è per voi.

Extreme Future

Guardando al futuro lontano, andiamo a vedere come algoritmi ed intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il traffico ed i semafori. Grazie ad un algoritmo chiamato “deep reinforcement learning”. Per poi, comunque, cambiare di nuovo non appena si allunga lo sguardo alla diffusione dei veicoli autonomi.


ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER

ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY


APPROFONDIMENTI

Airbnb’s Careers Page Viewed 800K Times on Work-From-Anywhere Benefit
Plants have been grown in lunar soil for the 1st time ever
The French town where the lighting is alive
This High Schooler Invented a Low-Cost, Mind-Controlled Prosthetic Arm
Instead of mining the earth, just mine our e-waste, researchers call
AI traffic light system could make traffic jams a distant memory

NEWSLETTER

Qui il link all’archivio storico delle Newsletter.

Iscriviti. Gratuita. Scelta già da centinaia di appassionati.


SEGUI THE FUTURE OF


ULTIME PUNTATE DEL PODCAST