
Ep.119 S.5 – News dal futuro: bioinformatica, Huawei, lidar e Maya, no riconoscimento facciale, Zillow, linguaggio balene, barche autonome
Nel menù di questa settimana:
- un nuovo test ematico, per poche centinaia di dollari, consente di anticipare l’insorgenza di 50 tipi di cancro; parliamo di bio-informatica e di un’innovazione di cui sentiremo ancora parlare;
- nuovo capitolo della battaglia USA – Huawei: le Telco americane sostituiscono fisicamente l’hardware cinese; la paura di essere spiati continua ed il mondo comincia a guardare alle tecnologie cinesi con sconcerto;
- la tecnologia lidar installata su aerei consente di scoprire 478 siti Maya nascosti da millenni in Messico; quando archeologia e futuro si incontrano;
- il riconoscimento facciale sotto le bordate del legislatore; dall’Australia agli USA iniziano battaglie, defezioni e ripensamenti; del resto in assenza di regole chiare, la tecnologia è pericolosa;
- il caso dell’acquisto di case algoritmico, le difficoltà di Zillow; 422 milioni $ di perdite (…in tre mesi); un aiuto allo sviluppo del mercato o un pericoloso strumento nelle mani di pochi?
- il progetto CETI (Cetacean Translation Initiative) promette di decodificare il linguaggio dei capodogli e farci “dialogare” con le balene; cosa ci diremo quando potremo parlare “insieme”?
- mentre tutti parlano di auto autonome e taxi-droni, il vero debutto lo fa una taxi barca autonoma nei canali di Amsterdam.
Bioinformatica lidar e Maya riconoscimento facciale linguaggio balene barche autonome
ASCOLTA LA PUNTATA
NEWSLETTER
Qui il link all’archivio storico delle Newsletter.
Iscriviti. Gratuita. Scelta già da centinaia di appassionati.
SEGUI THE FUTURE OF