
Ep.116 S.5 – News dal futuro: microbi su Marte, treni autonomi, scuola, desalinizzazione, droni, impianti cerebrali, nucleare portatile
Nel menù di questa settimana:
- la NASA conferma che il Rover Perseverance si trova davvero in un antico delta fluviale, scatta la caccia alle tracce di vita aliene; quante altre meraviglie ci riserverà questo gioiello tecnologico?
- debutta in Germania il primo treno completamente unmanned e che opera sulle stessi reti dei treni con conducente; barche, droni, auto, camion… eliminare gli autisti è ormai un trend consolidato;
- i software di sorveglianza scolastici negli USA tra prevenzione, invasione della privacy e risultati dubbi; ma è giusto guardare nella vita degli studenti? e serve davvero a qualcosa?
- tornano alla carica desalinizzazione ed osmosi inversa (rivista e corretta) per fornire acqua dolce a 400.000 abitanti in Kenya; progetto pilota capace di cambiare la sorte di tante persone!
- effettuato il primo trasporto via drone di polmoni da trapiantare, uno degli organi più delicati da trasportare; un progetto pilota che può aprire al mercato del medicale attraverso i droni;
- in California un team di scienziati sconfigge un caso di depressione grave, grazie ad un impianto cerebrale (wow); la caccia ai misteri del cervello continua!
- una startup di ex SpaceX progetta reattori nucleari portatili… e si riapre il dibattito; vederli volare sopra le nostre teste non sarebbe granché rassicurante… ma dal progetto kilopower del 2018 ad oggi, l’obiettivo di portare l’uomo su Marte impone nuovi studi.
Microbi treni autonomi scuola desalinizzazione droni impianti cerebrali nucleare portatile
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY
NEWSLETTER
Qui il link all’archivio storico delle Newsletter.
Iscriviti. Gratuita. Scelta già da centinaia di appassionati.
SEGUI THE FUTURE OF
ULTIME PUNTATE DEL PODCAST
- Il cibo stampato in 3D
- Le tecnologie per combattere la siccità
- Il Lidar dall’archeologia alle auto autonome
- Uomini aumentati e sport
- Agri Tech: meraviglie in campo (con Carlo Capretta)