
S.7 Ep.156 – The Future Of – Il Lidar dall’archeologia alle auto autonome
Oggi parliamo di una tecnologia che non è sulla bocca di tutti come l’intelligenza artificiale, la robotica e il quantum computing, ma che ha un fascino spettacolare: il Lidar.
Guardare il mondo attraverso impulsi laser che ci permettono di rilevare la distanza degli oggetti potrà sembrarvi una cosa tecnica e fredda, ma se avrete pazienza ed entusiasmo di seguirmi parleremo di archeologia, cattedrali del 1100, agricoltura, ambiente, macchine autonome e persino pale eoliche, perché con il Lidar possiamo persino vedere il vento!
Nel Menù di questa puntata:
- CAP 1 – GLI UOMINI CHE HANNO CONTRIBUITO AL LIDAR
- CAP 2 – METEOROLOGIA, SPAZIO E NAVIGAZIONE AEREA
- CAP 3 – LE MILLE APPLICAZIONI DEL LIDAR DI CUI (FORSE) NON AVETE MAI SENTITO PARLARE
- CAP 4 – LA RIVOLUZIONE DELL’ARCHEOLOGIA, LE CITTA’ RITROVATE
- CAP 5 – LIDAR ED AUTO A GUIDA AUTONOMA
- CAP 6 – IL FUTURO DEL LIDAR
Tutti i testi nella Newsletter di questa puntata —> Leggi
Il Lidar dall’archeologia alle auto autonome
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY
APPROFONDIMENTI
Lidar History Timeline | Todd Neff
Frontiers | The future of lidar in planetary science (frontiersin.org)
Point cloud and 3D Models (blickfeld.com)
NEWSLETTER
Qui il link all’archivio storico delle Newsletter.
Iscriviti. Gratuita. Scelta già da centinaia di appassionati.
SEGUI THE FUTURE OF
ULTIME PUNTATE DEL PODCAST
- Arte e intelligenza artificiale
- Age Tech il futuro dell’invecchiamento
- Wild cards Cigni neri e tecnologia
- Brain Computer Interfaces
- Il cibo stampato in 3D