
S.7 Ep.158 – The Future Of – Cibo stampato in 3D
In questo episodio esploriamo il futuro del cibo stampato in 3D.
Quale tecnologia si usa, come funziona, quanto costano le stampanti 3D. E più che altro quali sono i pro ed i contro di usare questo approccio in cucina.
E quali piatti possiamo preparare? Vi racconto i piatti intriganti e succulenti sperimentati finora.
Senza trascurare le origini (con il famoso progetto della Fab@Home della Cornell University), le applicazioni nello spazio (una startup israeliana ha fatto stampare una bistecca sulla ISS nel 2019) e molto altro ancora.
Andremo poi a vedere se ragionando sulla user experience dell’utente e sui megatrend, è ragionevole pensare che questa tecnologia si diffonderà (o meno) lato consumer.
Nel menù di oggi:
- CAP 1 – ALLE ORIGINI DELLA STAMPA 3D DI CIBO
- CAP 2 – COME FUNZIONA LA STAMPA 3D ALIMENTARE
- CAP 3 – APPLICAZIONI: DALLO SPAZIO ALLE CUCINE GOURMET
- CAP 4 – MENU’ DI CIBI STAMPATI E USER EXPERIENCE
- CAP 5 – IL CIBO IN 3D ALLA PROVA DEI MEGATREND
Tutti i testi nella Newsletter di questa puntata —> Leggi
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY
APPROFONDIMENTI
24 Examples of 3D Printed Food from Tomorrow’s Kitchen | All3DP
Top food 3D printers available this year – Guide to food 3D printing (aniwaa.com)
3D Printing in the Food Industry: History, Benefits, Materials, and Examples | Xometry
Meat Grows in Space With 3D Printer on International Space Station (businessinsider.com)
NEWSLETTER
Qui il link all’archivio storico delle Newsletter.
Iscriviti. Gratuita. Scelta già da centinaia di appassionati.
SEGUI THE FUTURE OF
ULTIME PUNTATE DEL PODCAST
- Arte e intelligenza artificiale
- Age Tech il futuro dell’invecchiamento
- Wild cards Cigni neri e tecnologia
- Brain Computer Interfaces
- Il cibo stampato in 3D