
S.7 Ep.159 – The Future Of – Brain computer interfaces
In questo episodio approfondisco alcuni aspetti tecnologici ed etici delle BCI. Oggi le conosciamo come tecnologie che consentono la comunicazione diretta tra il cervello e un dispositivo esterno come un computer. Domani potrebbe essere il computer a comunicare con il nostro cervello, influenzarlo, depositare pensieri ed immagini, modificare la personalità. E questo cambia tutto. Aprendo a domande etiche, problemi di privacy, rischi di disuguaglianza che andrebbero discussi prima di svegliarci una mattina, e scoprire che le BCI sono una realtà consumer.
- CAP 1 – IL RITORNO DI JOHN CLEVER
- CAP 2 – UNA TECNOLOGIA NELLA SUA INFANZIA MA CON UNA LUNGA STORIA
- CAP 3 – BCI, COME FUNZIONANO ED A COSA SERVONO
- CAP 4 – IL PERCORSO CONTRARIO: DALLA MACCHINA AL CERVELLO
- CAP 5 – AUTONOMIA, PRIVACY, UGUAGLIANZA E PERSONALITA’
- CAP 6 – APPLICAZIONI FUTURE E CONCLUSIONI
Tutti i testi nella Newsletter di questa puntata —> Leggi
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER
ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY
APPROFONDIMENTI
Implanting Hope | MIT Technology Review
The Quest for Injectable Brain Implants Has Begun | WIRED
NEWSLETTER
Qui il link all’archivio storico delle Newsletter.
Iscriviti. Gratuita. Scelta già da centinaia di appassionati.
SEGUI THE FUTURE OF
ULTIME PUNTATE DEL PODCAST
- Arte e intelligenza artificiale
- Age Tech il futuro dell’invecchiamento
- Wild cards Cigni neri e tecnologia
- Brain Computer Interfaces
- Il cibo stampato in 3D