Autore: Andreamf74

Lo spazio dei curiosi di futuro

L’AI che legge il pensiero

Fase numero 1. Nel Maggio del 2023, all’Università del Texas di Austin, due scienziati fanno un passo avanti clamoroso nella “lettura del cervello” non invasiva. Il loro “decodificatore semantico” artificialmente intelligente è in grado di comprendere i segnali cerebrali di una persona che ascolta una registrazione sonora (come un podcast) e di convertirli in un…
Leggi tutto

Abbigliamento intelligente e sorveglianza

S.8 Ep.173 – Abbigliamento intelligente e sorveglianza News dal futuro Approfondimenti Il libroLe 10 grandi domande sul futuro: Conversazioni virtuali con i Maestri dell’innovazione del passato eBook : Ferrante, Andrea Marco: Amazon.it: Kindle Store ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY VIDEO APPROFONDIMENTI IARPA – SMART ePANTS 15 Robot-Run Kernel Restaurants Are…
Leggi tutto

Micromobilità: 280 milioni di ebike

SPOSTAMENTI BREVI Negli ultimi anni abbiamo visto proliferare nelle nostre città biciclette, monopattini, scooter e vari altri veicoli elettrici. E abbiamo spesso criticato il loro utilizzo. Quelli a noleggio intasano i marciapiedi, i monopattini sono pericolosi e causano incidenti, per gli scooter ci siamo preoccupati se il casco usato prima da altri fosse igienico, per…
Leggi tutto

Urban deliveries autonome

S.8 Ep.172 – Urban deliveries autonome News dal futuro Extreme future Dal blog Le 10 grandi domande sul futuro: Conversazioni virtuali con i Maestri dell’innovazione del passato eBook : Ferrante, Andrea Marco: Amazon.it: Kindle Store Urban deliveries autonome ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY VIDEO APPROFONDIMENTI Rise of Autonomous Delivery Bots…
Leggi tutto

Automobili connesse e dati personali

Quando noleggiamo o compriamo un’automobile, ormai siamo abituati a collegare il nostro smartphone al veicolo. In questo modo beneficiamo di una serie di funzionalità che fanno certamente comodo. Di conseguenza possiamo telefonare in sicurezza con il vivavoce, consultare la nostra rubrica, ricevere messaggi e farceli leggere, usare alcune app sullo schermo del veicolo, che è…
Leggi tutto

Bio stampa e chirurgia incredibile

S.8 Ep.171 – Bio stampa e chirurgia incredibile In questo episodio News dal futuro Extreme future Dal blog ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY VIDEO APPROFONDIMENTI This tiny robot could 3D print inside your body to make repairs and fight cancer | Euronews China says humanoid robots are new engine of…
Leggi tutto

Indizi di vita aliena (ma niente facili illusioni)

INDIZI PROMETTENTI Il telescopio spaziale James Webb della NASA ha fatto un’importante scoperta rilevando il dimetilsolfuro (DMS) sull’esopianeta K2-18 b, situato a 120 anni luce di distanza. Se la cosa inizialmente potrebbe (giustamente) lasciarvi indifferenti, continuate a leggere. La presenza di DMS, insieme a metano e anidride carbonica nell’atmosfera del pianeta, suggerisce che K2-18 b…
Leggi tutto

Infrangere l’onda di plastica

S.8 Ep.170 – Infrangere l’onda di plastica In questo episodio News dal futuro Extreme future Il mercato più grande del mondo Il libro ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY VIDEO APPROFONDIMENTI Visualized: Ocean Plastic Waste Pollution By Country (visualcapitalist.com) Plastic flow into ocean expected to triple by 2040, action could stem…
Leggi tutto

Il più grande mercato del mondo

Vi siete mai chiesti qual è il più grande mercato del mondo? Ragionando ad alta voce potreste pensare che sia quello alimentare, l’automotive, o il settore dei servizi finanziari. Del resto a scuola ci hanno insegnato che i contorni di un mercato sono dati dai prodotti che questo produce e vende. Ma se proviamo a…
Leggi tutto

Esplorazione del mantello terrestre

S.8 Ep.169 – Esplorazione del mantello terrestre In questa puntata: News dal futuro: Extreme future: Dal blog: Il libro: Le 10 grandi domande sul futuro. ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY VIDEO APPROFONDIMENTI Chikyū – Wikipedia The Deep-sea Scientific Drilling Vessel CHIKYU (jamstec.go.jp) This Japanese Science Vessel Drilled Deeper Beneath the…
Leggi tutto

Attacco all’intelligenza artificiale

E’ QUESTIONE DI PIXEL Uno strumento di nuova concezione chiamato Nightshade consente agli artisti di proteggere il loro lavoro creativo dall’uso non autorizzato da parte delle aziende di AI. Nightshade consente agli artisti di alterare i pixel delle loro opere, apportando modifiche invisibili all’occhio umano ma in grado di provocare il caos nei modelli generativi…
Leggi tutto

Il dominio dei veicoli autonomi

S.8 Ep.168 – Il dominio dei veicoli autonomi News dal futuro: Extreme future: Dal blog: Il libro Le 10 grandi domande sul futuro —> Le 10 grandi domande sul futuro: Conversazioni virtuali con i Maestri dell’innovazione del passato eBook : Ferrante, Andrea Marco: Amazon.it: Kindle Store ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER ASCOLTA LA PUNTATA SU…
Leggi tutto

1 milione di satelliti

L’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) è un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite che si occupa di questioni relative alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Fondata nel 1865, ha sede a Ginevra, in Svizzera e svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel coordinamento delle reti e dei servizi di telecomunicazione internazionali. Per quanto riguarda lo spazio,…
Leggi tutto

Virtual retinal display

S.8 Ep.167 – Virtual retinal display Nella quarta puntata della stagione 8. News dal futuro Extreme future: Retro-future Dal blog Il libro Le 10 grandi domande sul futuro —> Le 10 grandi domande sul futuro: Conversazioni virtuali con i Maestri dell’innovazione del passato eBook : Ferrante, Andrea Marco: Amazon.it: Kindle Store ASCOLTA LA PUNTATA SU…
Leggi tutto

AI generativa a rischio bolla?

L’AI generativa è indiscutibilmente argomento sulla bocca di tutti, l’hype del momento è evidente e non passa giorno che qualche operatore, vecchio o nuovo, non ci offra strumenti per fare qualcosa di nuovo. E questo sia sul fronte scrittura, che immagine e più recentemente audio. Tutto bene quindi? E’ una galoppata senza freni? E ci…
Leggi tutto

Internet of behaviours

S.8 Ep.166 – Internet of behaviours In questa puntata, la numero tre dell’ottava stagione: News dal futuro Extreme future Le 10 grandi domande sul futuro ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY VIDEO APPROFONDIMENTI Quantum Computers Could Crack Encryption Sooner Than Expected With New Algorithm (singularityhub.com) Space-based 5G cellular broadband connectivity from…
Leggi tutto

Meta: per un pugno di dollari

Meta, la società madre di Facebook e Instagram, sta valutando un nuovo approccio per conformarsi alle severe norme sulla privacy degli annunci dell’Unione Europea. L’azienda sta riflettendo sulla possibilità di far pagare agli utenti europei una quota di abbonamento mensile, a partire da circa 10 dollari per gli account desktop e fino a 14 dollari…
Leggi tutto

Li-Fi trasferire i dati con la luce

S.8 Ep.165 – Li-Fi trasferire i dati con la luce In questo secondo episodio dell’ottava stagione vi porto dentro ad una tecnologia, il Li-Fi, cioè la trasmissione di dati attraverso la luce, che si sta facendo strada da un decennio. Affronteremo meccanismi, pro e contro e possibili utilizzi per saperne di più. News dal futuro:…
Leggi tutto

AI e pianificazione urbana

Un team di urbanisti e scienziati dell’informazione dell’Università Tsinghua in Cina ha dimostrato le capacità superiori dell’intelligenza artificiale (AI) nella pianificazione urbana rispetto agli esperti umani. I risultati, pubblicati su Nature Computational Science, evidenziano il potenziale dell’IA nel rivoluzionare lo sviluppo urbano. Tradizionalmente, lo sviluppo urbano ha seguito modelli di crescita organica, che spesso hanno…
Leggi tutto

Batterie alla sabbia

S.8 Ep.164 – Batterie alla sabbia In questa puntata iniziale della Stagione 8 di The Future of: News dal futuro: Extreme future: Batterie alla sabbia: dall’ingegno di due studenti nasce la prima centrale di accumulo termico basata su batterie alla sabbia. Siamo in Finlandia. Discutiamo pro e contro e possibili futuri sviluppi. L’impatto ambientale potrebbe…
Leggi tutto

Case stampate in 3D

L’adozione della stampa 3D in architettura sta guadagnando slancio, rivoluzionando il settore delle costruzioni. La startup giapponese Serendix ha fatto passi da gigante in questo campo con la sua ultima creazione, “Fujitsubo”, una piccola casa stampata in 3D dal prezzo di circa 37.600 dollari. Questa abitazione super compatta ha una superficie di appena 50 metri…
Leggi tutto

Summer Edition 2023

Tutte le puntate della Summer Edition 2023 Summer Edition 2023, ovvero 6 episodi a tema “estate” per stuzzicare il vostro desiderio di futurismo, tecnologia ed innovazione anche sotto l’ombrellone. Spazieremo da temi di cruciale importanza, per esempio come la tecnologia aiuta a combattere il fenomeno del sovraffollamento turistico, fino ad argomenti più ludici, per esempio…
Leggi tutto

Negli abissi con il Titan

S.7 Ep.163 – The Future Of – Negli abissi con il Titan La storia dell’esplorazione turistica sottomarina dai disegni di Leaonardo da Vinci, all’American Turtle, il Nautilus e Le Plogenur, fino all’Atlantis I.Come si arrivati alla catastrofica implosione del Titan? Cosa ha sbagliato OceanGate? Appelli inascoltati, allarmi ignorati, certificazioni non eseguite. Un mare di superficialità…
Leggi tutto

News sulle BCI, Cambiamenti nel lifestyle, Lotta al cancro

News sulle BCI Settimana scorsa il mondo in continua evoluzione delle BCI (brain computer interfaces) ha assistito a due novità importanti. La prima, ovviamente strombazzata da tutte le principali testate giornalistiche, riguarda la concessione a Neuralink, la società di Elon Musk, della possibilità di fare dei trial umani. La seconda, purtroppo salita meno agli albori…
Leggi tutto

Arte e intelligenza artificiale

S.7 Ep.162 – The Future Of – Arte e intelligenza artificiale In questo episodio esploriamo in ruolo dell’intelligenza artificiale nell’arte. Sfatiamo alcuni miti, scomodiamo giganti come Kant, Dalì e Baudelaire, ma nella nostra storia compaiono anche George Herbert Mead ed Ellen Dissanayake. Approfondiamo i concetti di GAN, algoritmi di stile, reti neurali e molto altro.…
Leggi tutto

E-roads, Virus zombie, Trailer AI

E-roads Le strade elettriche sono un tipo di strada dotata di un’infrastruttura elettrificata che consente ai veicoli elettrici di ricaricarsi durante la marcia. Le caratteristiche principali delle e-road includono binari elettrici incorporati, sensori ed elettronica di potenza che forniscono energia elettrica ai veicoli. Come sapete, il mese scorso l’UE ha approvato una legge storica che…
Leggi tutto

Age Tech il futuro dell’invecchiamento

S.7 Ep.161 – The Future Of – Age tech il futuro dell’invecchiamento Sai che stai diventando vecchio quando le candeline costano più della torta. Il futuro dell’invecchiamento tra: promesse tecnologiche (riprogrammazione cellulare, rimozione cellule senescenti e allungamento dei telomeri), miliardari cavie del sogno dell’eterna giovinezza e 4 possibili scenari futuri sui quali riflettere. In questo…
Leggi tutto

Reti neurali liquide, Realtà sintetiche, Fusioni bizzarre

Reti neurali liquide Avete mai notato le velocissime evoluzioni che gli uccelli riescono a fare nel cielo, passando tra palazzi, antenne, alberi e ostacoli di ogni tipo, in ambienti per loro spesso completamente nuovi? Sono anche capaci di cacciare prede in luoghi mai esplorati prima. Volano per migliaia di chilometri, alternando sotto le loro ali…
Leggi tutto

Wild cards Cigni neri e tecnologia

S.7 Ep.160 – The Future Of – Wild cards Cigni neri e tecnologia In questa puntata facciamo ordine tra i concetti di Wild cards, Cigni neri, segnali deboli e discontinuità.Termini usati spesso impropriamente come sinonimi, ma che nel bagaglio del futurista sono e si usano in maniera diversa. E infatti andiamo a vedere anche come…
Leggi tutto

I misteri dell’ozono, robotica biomimetica, Apple al glucosio

I misteri dell’ozono Il buco dell’ozono si sta chiudendo. Anzi l’aspettativa è che entro il 2066, la ferita causata in passato al nostro pianeta si sarà completamente rimarginata. Tutto bene quindi? Mica tanto. Secondo una ricerca pubblicata in settimana sulla rivista Nature Geoscience, le sostanze chimiche che erano state vietate dopo aver creato il buco…
Leggi tutto

Brain Computer Interfaces

S.7 Ep.159 – The Future Of – Brain computer interfaces In questo episodio approfondisco alcuni aspetti tecnologici ed etici delle BCI. Oggi le conosciamo come tecnologie che consentono la comunicazione diretta tra il cervello e un dispositivo esterno come un computer. Domani potrebbe essere il computer a comunicare con il nostro cervello, influenzarlo, depositare pensieri…
Leggi tutto

Il cibo stampato in 3D

S.7 Ep.158 – The Future Of – Cibo stampato in 3D In questo episodio esploriamo il futuro del cibo stampato in 3D. Quale tecnologia si usa, come funziona, quanto costano le stampanti 3D. E più che altro quali sono i pro ed i contro di usare questo approccio in cucina. E quali piatti possiamo preparare?…
Leggi tutto

Zem car, latte senza mucca, immagini brain scan

ZEM CAR Un team di trentacinque studenti dell’Università di Eindhoven ha sviluppato un’autovettura elettrica sostenibile che cattura più anidride carbonica di quanta ne emetta durante la guida. Si tratta di un prototipo, chiamato Zem, che purifica l’aria attraverso uno speciale filtro. Zem è un acronimo che sta per Zero Emission Mobility. Il mezzo è stato…
Leggi tutto

Le tecnologie per combattere la siccità

S.7 Ep.157 – The Future Of – Le tecnologie per combattere la siccità I numeri della siccità (Italiana e globale) sono terribili. Sono 300 mila le imprese agricole che si trovano nelle aree più colpite dall’emergenza, e per circa 3,5 milioni di italiani, l’acqua dal rubinetto potrebbe non essere più scontata.Esistono tecnologie che insieme a…
Leggi tutto

Cuori 3D, biocomputer, solar radiation modification

CUORI 3D Gli ingegneri del MIT hanno sviluppato una procedura per stampare in 3D una replica morbida e flessibile del cuore di un paziente. In più, e questa è la novità davvero straordinaria, hanno reso possibile controllare l’azione della replica per imitare la capacità di pompaggio del sangue del paziente. Di ciascun specifico individuo. Perché…
Leggi tutto

Il Lidar dall’archeologia alle auto autonome

S.7 Ep.156 – The Future Of – Il Lidar dall’archeologia alle auto autonome Oggi parliamo di una tecnologia che non è sulla bocca di tutti come l’intelligenza artificiale, la robotica e il quantum computing, ma che ha un fascino spettacolare: il Lidar. Guardare il mondo attraverso impulsi laser che ci permettono di rilevare la distanza…
Leggi tutto

Lobby fossile, la propaganda di Aims, diritti ambientali

Lobby fossile Martedì il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva il divieto di vendita di nuove auto a benzina e diesel a emissioni di carbonio dal 2035, con l’obiettivo di eliminarle dalle strade del continente entro la metà del secolo. In Italia ed in altri Paesi si sono subito levate voci di plauso da…
Leggi tutto

Uomini aumentati e sport

S.7 Ep.155 – The Future Of – Uomini aumentati e sport Fisiologia, biomeccanica aumentata, neurotecnologie, robotica ingeribile, genetica. Tutto questo contribuirà ad aumentare l’uomo e lo sportivo nel futuro. A partire da miglioramenti introdotti sin dall’antichità, faremo incursioni nella stampa di arti 3D, interfacce cervello – computer, pillole con sensori, esoscheletri, realtà virtuale e molte…
Leggi tutto

Licenziamenti tech, de-estinzione, celle solari

Licenziamenti tech Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una valanga di licenziamenti in Silicon Valley ed in giro per il mondo da parte dei giganti del Tech. Circa 100.000 nel solo mese di Gennaio. Amazon 18.000, Google 12.000, Meta 11.000, Microsoft 10.000, Salesforce 8.000, senza contare la mannaia di Musk già calata a fine anno…
Leggi tutto

Agri Tech: meraviglie in campo (con Carlo Capretta)

S.7 Ep.154 – The Future Of – Agri tech: meraviglie in campo (con Carlo Capretta) Lo spazio dei curiosi di futuro questa settimana esplora il mondo dell’agri-tech. Sementi, cambiamento climatico, ma anche robotica, satelliti, algoritmi, vertical farming. Questi alcuni dei temi cardine della puntata, inclusa l’intervista a Carlo Capretta di Trace Technologies che ci racconterà…
Leggi tutto

Organ-on-chip, propulsione nucleare, idropannelli

ORGAN-ON-CHIP A fine Dicembre 2022, il Presidente Biden ha firmato il FDA Modernization Act 2.0, che contiene, tra le altre, una norma interessante sui test sugli animali. Pur non vietandoli da un giorno all’altro, ora la legge consente ai produttori di farmaci di utilizzare altri metodi decisamente tecnologici. Per esempio i chip microfluidici e i…
Leggi tutto

Il futuro del volo (con Marco Pugliese)

S.7 Ep.153 – The Future Of – Il futuro del volo (con Marco Pugliese) Scopriamo in questa puntata come evolverà il mondo dell’aviazione nei prossimi anni. Le parole chiave di questo episodio sono: sostenibilità grazie a nuovi sistemi di propulsione (idrogeno, elettrico e solare), nuove forme e design con l’AI, voli supersonici e suborbitali, ma…
Leggi tutto

VALL-E, esopianeti abitabili, terre rare

VALL-E Settimana scorsa i ricercatori di Microsoft hanno annunciato un nuovo modello di intelligenza artificiale text-to-speech chiamato VALL-E. E’ in grado di simulare fedelmente la voce di una persona, dopo aver fornito all’algoritmo un campione audio di appena tre secondi. Una volta appresa una voce specifica, VALL-E è in grado di sintetizzare l’audio di quella…
Leggi tutto

GPS lunare, AI in tribunale, magliette aptiche

GPS LUNARE Nel 2022 abbiamo assistito ai successi del prima missione Artemis che ha diversi obiettivi: nel breve termine riportare l’uomo sulla luna, nel medio consentire la realizzazione di basi umane sul suolo lunare, nel lungo fare da ponte per la colonizzazione di Marte. La navigazione da e per la luna e sulla luna stessa…
Leggi tutto

Diagnosi veloci, hotel spaziali, pipebot

DIAGNOSI VELOCI Attualmente i medici utilizzano una serie di test per diagnosticare l’Alzheimer, investigando aspetti attorno alla memoria e alla cognizione. Ho assistito anch’io, purtroppo, a quelle domande del tipo che giorno è oggi, quanto fa 5 X 7 o si ricorda chi è l’attuale Presidente della Repubblica. Ed ho assistito shockato a quanto domande…
Leggi tutto

Quali segnali di futuro ci lascia il 2022

Ep. 152 – Quali segnali di futuro ci lascia il 2022 Il 2022 ci ha lasciato numerosi spunti di riflessione, tutti approfonditi in questa super puntata: Tutti i testi nella Newsletter di questa puntata —> Leggi Quali segnali di futuro ci lascia il 2022 ASCOLTA LA PUNTATA SU SPREAKER ASCOLTA LA PUNTATA SU SPOTIFY APPROFONDIMENTI…
Leggi tutto

Futuro del caffè, centrali a onde, voli a emissioni zero

FUTURO DEL CAFFE’ Ogni giorno nel mondo vengono bevute 2 miliardi di tazzine di caffè. Per ora. I ricercatori dell’Istituto di Scienze delle Risorse Naturali dell’Università di Zurigo hanno condotto un esame sulla resistenza di taluni alimenti di uso comune ed hanno concluso “il caffè si è rivelato il più vulnerabile ai cambiamenti climatici, con…
Leggi tutto

Mondi artificiali, dalla realtà virtuale al metaverso e oltre

Ep. 151 – Mondi artificiali, dalla realtà virtuale al metaverso e oltre Questa settimana andiamo a vedere cosa ci aspetta nel mondo della realtà virtuale e come questa evolverà verso il metaverso ed oltre. Una realtà imperfetta e con utilità oggi piuttosto limitata, ma seduta su tecnologie abilitanti in grado di cambiare lo scenario negli…
Leggi tutto

Fusione, base editing, decrescita

FUSIONE Questa settimana non posso che iniziare dalla dichiarazione proveniente dal Lawrence Livermore National Laboratory in California dove gli scienziati sono riusciti a produrre più energia di quella necessaria ad innescare un processo di fusione nucleare. Un traguardo che rappresenta una vera e propria pietra miliare nel tentativo di dotare il pianeta terra di energia…
Leggi tutto

Il futuro estremo delle megacittà

S.7 Ep.150 – The Future Of – Il futuro estremo delle megacittà Questa settimana andiamo a vedere come saranno le mega-città del futuro, i colossi da oltre 10 milioni di abitanti per intenderci e di come alcune tecnologie di nicchia, potrebbero aiutare a plasmare la vita futura dei loro abitanti. Data la vastità dell’argomento, il…
Leggi tutto

Robot ed ologrammi domestici

S.7 Ep.149 – The Future Of – Robot ed ologrammi domestici Episodio 149 dedicato ai robot domestici a servizio nelle nostre case. Nelle News dal futuro: parliamo in breve di novità su robot industriali nel mondo Amazon, della tetraenite materiale proveniente dai meteoriti e sintetizzato per la prima volta in laboratorio, colture millenarie e banca…
Leggi tutto

Il sesso del futuro tra benessere, sex tech e medicina rigenerativa

S.7 Ep.148 – The Future Of – Il sesso del futuro tra benessere, sex tech e medicina rigenerativa Episodio 148 dedicato al sesso del futuro. Nelle News dal futuro: parliamo in breve di novità su lavoro agile che mostra segnali di rallentamento; impianti di desalinizzazione e problemi di acqua in Texas; chip cerebrali di nuovissima…
Leggi tutto

Il futuro del sonno, incubazione dei sogni, chip e genetica

S.7 Ep.147 – The Future Of – Il futuro del sonno, incubazione dei sogni, chip e genetica Nelle news dal futuro: punti di vista su robot industriali ed umanoidi, l’ambizioso progetto inglese di monitoraggio della salute “Our Future Health”, modelli ed algoritmi per studiare la biosfera (non la “semplice” atmosfera) ed immagini generate dall’AI su…
Leggi tutto

Criopreservazione vs brain download

S.7 Ep.146 – The Future Of – Criopreservazione vs brain download In questo episodio News dal futuro: testi scritti con GPT-3, proteine dagli insetti, inciampi nel metaverso, podcast interamente fatti dall’intelligenza artificiale, rischio di spillover virali dai ghiacci. Criopreservazione vs brain download: dal pioniere James Bedford ad oggi la criopreservazione di corpi e cervelli ha…
Leggi tutto

Report Lavoro 2100, Universal Basic Income, fusione nucleare, matrimoni a contratto

Summer Edition The Future Of 3 di 3 – L’anno 2100 Summer Edition 2022 episodio 3Terza di tre puntate. Dodici suggestioni sull’anno 2100.In questa puntata: Report Lavoro 2100, Universal Basic Income, Fusione Nucleare, Matrimoni a contratto. Le frasi “cult”: Secondo un report di Insight Work le professioni più ricercate l’anno scorso sono state il programmatore…
Leggi tutto

Intelligenza generale artificiale, body scan quotidiani, finale di Coppa del Mondo, vacanze nei waterscraper

Summer Edition The Future Of 2 di 3 – L’anno 2100 Summer Edition Episodio 2Seconda di tre puntate. Dodici suggestioni sull’anno 2100.In questa puntata: Intelligenza generale artificiale, Body scan quotidiani, Finale di Coppa del Mondo, Vacanze nei waterscraper. Le frasi “cult”: Tutto è partito dall’osservazione  che un processore per antichi computer domestici, il Pentium 3…
Leggi tutto

Cambiamento climatico, innalzamento dei mari, colonie lunari, invecchiamento

Summer Edition The Future Of 1 di 3 – L’anno 2100 – Cambiamento climatico innalzamento dei mari colonie lunari invecchiamento Summer Edition 2022 episodio 1Prima di tre puntate. Dodici suggestioni sull’anno 2100.In questa puntata: Cambiamento climatico, Innalzamento dei mari, Colonie lunari e Invecchiamento. Le frasi “cult”: Più quattro gradi rispetto all’inizio del secolo precedente. Nonostante il raggiungimento…
Leggi tutto

Gel ripara cuore, auto volanti nel 1949, stampa 3D con onde sonore

S.6 Ep.142 – The Future Of – gel ripara cuore, auto volanti nel 1949, stampa 3D con onde sonore Con le storie di questa settimana termina la stagione numero 6 di The Future Of. E’ stata una cavalcata di 18 episodi lunga 6 mesi, da Gennaio ad oggi. Oltre 100 storie narrate e 7.000 ascolti…
Leggi tutto

I droni di Walmart, tubi pneumatici, guerre satellitari

S.6 Ep.141 – The Future Of – i droni di Walmart, tubi pneumatici, guerre satellitari Only facts Questa settimana parliamo di nuovi scenari circa la vendita online di automobili, esperimenti riusciti di internet super veloce che può viaggiare a suon di petabit e sulle infrastrutture esistenti, intelligenze artificiali che replicano la voce di un famoso…
Leggi tutto

Robot e isolamento sociale, sport previsioni del 2010, Google Imagen

S.6 Ep. 140 – The Future Of – robot e isolamento sociale, sport previsioni del 2010, Google Imagen Only facts Questa settimana storie positive e un po’ visionarie. Parliamo di tecnologie per estrarre il litio dall’acqua, dell’MIT che sperimenta la “coltivazione” di legname in laboratorio con staminali ed acceleratori, di nanobot che per la prima…
Leggi tutto